WWE: Elimination Chamber 2024: i pronostici della Redazione WrestlingCafe

Pronti per il prossimo Premium Live Event? Elimination Chamber è pronto a fare esplodere il WWE Universe

Tutto pronto per il Premium Live Event Elimination Chamber 2024 che si svolgerà all'Optus Stadium di Perth, in Australia.
La Redazione conferma la Card aggiornata e fa i pronostici dei vincitori.

Iniziamo e buona lettura!

Women’s World Championship: Rhea Ripley (c) vs. Nia Jax

Luca: Per la prima volta da quando è diventata campionessa mondiale, battendo Charlotte nella scorsa edizione di WM, Rhea Ripley si trova di fronte un ostacolo ostico e un'avversaria davvero tosta. Infatti Nia Jax ha dimostrato una forza fisica e una potenza che spaventerebbe chiunque. Ma la Mami ha dimostrato di non aver paura di nessuna avversaria e questo dimostra il valore che l'australiana ha oramai raggiunto. Per il pubblico di Perth sarà, secondo me, una grande festa. Il mantenimento del titolo appare scontato, anche se non sarà facile. E una volta superato l'ostacolo samoano, all'orizzonte si prospetta un'avversaria davvero capace ed esperta, come Becky Lynch.
VUNCITRICE e ancora WWE Women's Champion: Rhea Ripley

Broken Kurt: Nia Jax, dal suo ritorno nel Rumble Match, è stato un autentico schiacciasassi umano, risultando fino ad adesso imbattuta in competizione singola, con cinque vittorie ed un No Contest. Per due volte poi è riuscita persino a mettere KO con il Banzai Drop la stessa Ripley. Il risultato sembrerebbe in bilico, ma la sfida per questo titolo, in vista di Wrestlemania, sembra già scritta: la leader del Judgment Day (dimostratemi il contrario) se la dovrà vedere con Becky Lynch. E poi, il finale del match tra la Jax e la Ripley, sembra già scritto, con Nia Jax schiantata al tappeto da una Super Riptide dal paletto della Ripley.
VINCITRICE: Rhea Ripley

Marco: Quando è stato annunciato che Elimination Chamber si sarebbe svolto in Australia, si sapeva fin da subito che Rhea Ripley sarebbe stata una delle protagoniste di questo evento, se non LA protagonista. E anche il copione di questa faida è stato semplice ma efficace, con l'idola di casa che deve difendersi dall'assalto di un mostro apparentemente invincibile. E se lo svolgimento di questa storia è stato un classico, penso che lo sarà il finale, con Rhea che trionferà facendo esplodere i connazionali presenti allo stadio.
VINCITRICE: Rhea Ripley

Women's Elimination Chamber match: Bianca Belair vs. Becky Lynch vs. Liv Morgan vs. Naomi vs. Tiffany Stratton vs. Raquel Rodriguez

Luca:Tutto lascia intendere che attualmente ci sia una sola candidata alla vittoria: Becky Lynch. L'Irlandese vuole rifarsi della delusione della Royal Rumble ha un solo obbiettivo: vincere l'Elimination Chamber e WM LX sfidare la campionessa Rhea Ripley.
VINCITRICE: Becky Lynch

Broken Kurt: Senza tanti giri di parole e senza tanti dubbi: Becky Lynch è la favorita numero uno al successo. In più di 300 giorni di regno, la Ripley, dove aver battuto Charlotte Flair per conquistare l'alloro a Wrestlemania, ha difeso il titolo femminile di Raw da Zelina Vega, Natalya (due volte), Raquel Rodriguez (anche lei due volte), Zoey Stark, Ivy Nile e poi anche all'interno di un Fatal Five Way match, ma non ha mai affrontato un cliente davvero pericoloso come The Man. Il campo sfidanti per la Lynch all'interno della Camera delle Eliminazioni non è poi così impossibile, con la sola Bianca Belair unico suo pensiero.
VINCITRICE: Becky Lynch

Marco: Se vogliamo considerare il "blasone" allora Becky Lynch e Bianca Belair sono le chiare favorite. Ma non mi dispiacerebbero neanche le opzioni Naomi e Tiffany Stratton, che rappresenterebbero una ventata di aria di fresca, specialmente in un roster come quello di Raw che ha disperatamente bisogno di rinforzi dopo che Rhea Ripley ha demolito tutte le sue avversarie uno dopo l'altra. Ma penso che la WWE sceglierà l'opzione più conservativa e opterà per la vittoria di Becky, non solo perché la Lynch è una superstar che merita un incontro importante a Wrestlemania, ma anche perché Becky vs Rhea è un inedito assoluto nel main roster.
VINCITRICE: Becky Lynch

Men's Elimination Chamber match: Drew McIntyre vs. Randy Orton vs. Bobby Lashley vs. LA Knight vs. Kevin Owens vs. Logan Paul

Luca: Qui le acque sono molto meno limpide rispetto a quelle della divisione femminile. In teoria dovrebbe essere una Chamber dedicata ad atleti di RAW, ma di quel roster ne abbiamo solo uno, ed è quello che ha le chance maggiori per portarsi a casa la vittoria: Drew McIntyre. Lo scozzese ha detto più volte che vuole prendersi il titolo di Rollins, come fece ne 2020, ma questa volta davanti al pubblico e quindi con l'arena piena. Ma per farlo dovrà superare uno stuolo di avversari che gli metteranno i bastoni tra le ruote. Dalla sua parte avrà il fatto che tanti dei suo avversari hanno dei conti aperti tra loro; Logan Paul e Kevin Owens hanno sicuramente qualcosa da chiarire dopo il risultato della Rumble. Orton e LA Knight non sono sicuramente quelli che si possono considerare migliori amici...e un intervento esterno da parte di Styles non è di sicuro da escludere. Lashley sembra quello con meno ostacoli che gli permetterebbe di concentrarsi maggiormente su Drew, ma come per Styles, anche Kross potrebbe avere un peso specifico non indifferente nella contesa! Tutte queste considerazioni mi portano a dire che alla fine sarà Drew a strappare la possibilità di sfidare Rollins a WM.
VINCITORE: Drew McIntyre

Broken Kurt: Il parco partecipanti è assolutamente di primissimo livello, con ben quattro ex campioni del mondo ed un attuale campione degli Stati Uniti. Partendo dal presupposto che sento di prevedere l'intromissione di Karrion Kross contro Lashley, quella di AJ Styles contro LA Knight, e l'eliminazione di Logan Paul da parte di Kevin Owens, i nomi dei favoriti sembrano rimanere due, ovvero Randy Orton e Drew McIntyre, ma lo scozzese ha messo fin troppo nel mirino il World Heavyweight Championship di Seth Rollins. Non solo: dopo la sconfitta contro lo stesso Rollins alla Rumble, McIntyre risulta imbattuto negli ultimi tre match in competizione singola e dopo aver tirato fuori un deciso cambio d'attitudine, risultando spietato, crudele e senza rimorsi, sembra davvero il candidato numero uno ad aggiudicarsi questo incontro.
VINCITORE: Drew McIntyre

Marco: L'infortunio di CM Punk ha chiaramente condizionato diversi piani per la Road To Wrestlemania, tra cui quelli di questo match, in cui Punk era destinato non solo a partecipare ma anche a vincere. Una cosa che balza subito all'occhio vedendo i partecipanti di questo match è che molti di loro, recentemente, hanno già avuto una chance per il titolo mondiale e hanno fallito, quindi questo Elimination Chamber Match sembra quasi un incontro per incoronare il "migliore tra i perdenti" che non è esattamente una grande impressione. Ma anche vero che la WWE era un po' con le spalle al muro a causa del già citato infortunio di Punk, e comunque i 6 partecipanti dovrebbero almeno garantire un match di ottima qualità. Sul vincitore non ci sono molti dubbi: Drew McIntyre è l'unico tra i 6 ad avere una storia ancora aperta con Seth Rollins ed è anche colui che ha messo fuori gioco CM Punk, quindi è nettamente il favorito per la vittoria.
VINCITORE: Drew McIntyre

Undisputed WWE Tag Team Championship: Judgment Day (Finn Balor e Damian Priest) (c) vs. New Catch Republic (Tyler Bate e Pete Dunn)

Luca: i campioni ormai hanno trovato un equilibrio che sembra intaccabile da chiunque. Tutta la stable sembra aver trovato coesione e quindi Balor e Priest partono con il favore dei pronostici. Ma i loro primi sfidanti hanno dimostrato di non aver paura di nulla e possono contare su quella cattiveria tipica dei browler inglesi di un tempo. Bate e Dunne venderanno carissima la pelle e non mi sorprenderebbe che alla fine possano addirittura uscire vincitori da questa contesa. Il tempo per il JD è maturo e lasciare spazio alle nuove leve farebbe bene a tutto il roster.
VINCITORI e nuovi Tag Team Champions: New Catch Republic

Broken Kurt: Gli ormai ex British Strong Style si sono riuniti e stanno vivendo un ottimo periodo di forma. Coppia tecnicamente eccezionale, magari in un futuro prossimo, magari anche con un possibile ritorno alle due cinture per brand, i due potrebbero puntare ai titoli, ma ad oggi, quelle cinture c'hanno già scritto sopra i nomi dei prossimi campioni, ovvero The Miz e R-Truth. La storia di Truth col Judgment Day, forse un po' troppo scopiazzata da quella di Zayn con la Bloodline, parla chiaro: Truth a Wrestlemania si prenderà una rivincita verso coloro che l'hanno "buttato fuori dal gruppo", con buona pace dei figli della terra d'Albione.
VINCITORI: Judgment Day

Marco: Prima di tutto mi sento di dire che è un grande piacere vedere Tyler Bate e Pete Dunne finalmente ricevere una chance dopo tanti anni buttati via per colpa di un booking a dir poco discutibile. E i due funzionano talmente bene che non mi sorprenderebbe neanche vederli come nuovi campioni di coppia, anche perché è giusto che Damian Priest si concentri sull'incasso del suo Money in the Bank, dato che mancano ormai pochi mesi alla scadenza della sua title shot. Detto questo, penso che sia probabile che il Judgment Day difenda i propri titoli di coppia, per poi perderli a Wrestlemania.
VINCITORI: Judgment Day

Sezione:

News